RASSEGNA STAMPA

Cerca

L'intervista. Lo storico Andrea Riccardi, fondatore della Comunità Sant'Egidio, racconta la sua amicizia con Bergoglio. «Quando era a Buenos Aires ci interrogavamo sul ruolo della Chiesa nelle grandi città»Leggi di più

24 Aprile 2025

C'è un forte nesso tra guerra e genocidio, poiché la prima è il contesto in cui tutte le atrocità sono possibili. La cultura del nemico consente operazioni difficilmente concepibili e realizzabili in tempo di paceLeggi di più

24 Aprile 2025

Le uscite all'alba per visitare l'icona di «Maria Salus Populi romani» a Santa Maria Maggiore e le visite alle parrocchie più periferiche e isolate, il centro per i senzatetto accanto a San Pietro e la preghiera a San Marcellino al CorsoLeggi di più

24 Aprile 2025

Assistenza odontoiatrica all'ospedale Gemelli di Roma grazie all'intesa tra la Comunità di Sant'Egidio e Fondazione Deloitte. Supportati anche cento bambiniLeggi di più

24 Aprile 2025

L'idea di una Chiesa-popolo che si gettasse nei crocevia della vita fu un soffio di vitalità. E si scontrò con un mondo di resistenze, inerzie, passività. Con lui scompare l'ultimo leader globale in un mondo che si frammentaLeggi di più

23 Aprile 2025

Il presidente della Pontificia Accademia per la vita e del Pontificio istituto "Giovanni Paolo II" rievoca il suo lungo tratto di strada assieme a papa Francesco, anche con alcuni episodi curiosi: «Era convinto che San Valentino fosse soltanto una ricorrenza mondana per i fidanzati. Portai trentamila giovani in San Pietro e cambiò opinione»Leggi di più

23 Aprile 2025

La nota della Comunità di Sant’Egidio: «Per oltre 12 anni ci ha guidato e orientato in un tempo difficile, attraversato da rapide trasformazioni e grandi incertezze. Punto di riferimento per il mondo»Leggi di più

23 Aprile 2025

Sospeso il programma del 2.778 esimo compleanno della città. Il sindaco: «Roma, la città che ha amato profondamente e in cui è stato "Vescovo tra la gente", lo ricorderà sempre con immensa gratitudine e con un affetto sincero»Leggi di più

22 Aprile 2025

«Un uomo di pace e di bene in un tempo che si frantuma». Lo storico fondatore della Comunità di Sant’Egidio ripercorre dodici anni di pontificato vissuti all’insegna del dialogo, della fraternità e della prossimità agli ultimi: «Non fu un politico, ma la sua fu una politica della misericordia»Leggi di più

22 Aprile 2025