RASSEGNA STAMPA

Cerca
Filtri: #Andrea Riccardirimuovi filtri

Decisivo consolidare la democrazia del Paese. Le prossime elezioni saranno un banco di provaLeggi di più

12 Luglio 2025

Anche 40 minori giunti grazie ai corridoi umanitari frutto della collaborazione tra Comunità di Sant'Egidio e ministero degli Esteri. «Un'emozione grande ritrovarli dopo la fuga dal regime dei talebani»Leggi di più

11 Luglio 2025

I conflitti vanno fermati prima che diventino tragedie irreparabili. Ogni comunità sia casa di paceLeggi di più

4 Luglio 2025

«Seminare Idee» è il festival che si è svolto a Prato dal 6 all'8 giugno. Dal chiostro di San Domenico l'intervento dello storico e fondatore della Comunità di Sant'Egidio scuote le coscienze: la violenza non può diventare normalità, né strumento legittimo di convivenza. La via del disarmo, della mediazione e dell'ascolto richiede fermezza, lucidità e visione. Ma soprattutto richiede una forza diversa: quella di chi non si arrende all'idea che il conflitto sia inevitabileLeggi di più

12 Giugno 2025

La rappresaglia è senza sbocchi e non ha senso dividersi in tifoserie. Bisogna riconoscere due StatiLeggi di più

11 Giugno 2025

Al fondatore della Comunità di Sant’Egidio è affidata la riflessione finale della prima edizione del Festival sul difficile tema del coraggio della pace.Leggi di più

8 Giugno 2025

Riccardi: il rapporto Quirinale-Vaticano importante nella storiaLeggi di più

7 Giugno 2025

Il quesito sulla cittadinanza non è buonista, è un caso in cui le esigenze umanitarie ed economiche si incontranoLeggi di più

7 Giugno 2025