Venerdì 19 settembre, a Pavia, alla presenza del presidente di Sant’Egidio di Marco Impagliazzo, del Vescovo di Pavia Corrado Sanguineti, del vicesindaco Alice Moggi e di moltissimi amici della Comunità, è stata inaugurata la nuova Casa dell’Amicizia di Sant'Egidio in un edificio della parrocchia dei SS. Primo e Feliciano in disuso da diversi anni, che la Comunità di Pavia ha ristrutturato.
La nuova Casa dell’Amicizia sorge nel centro storico e va ad aggiungersi alle altre due case della Comunità già aperte nella periferia della città. Oltre a locali per ospitare incontri e riunioni, c'è un magazzino che permetterà di incrementare il servizio di distribuzione di pacchi alimentari, un’ampia cucina dove già si preparano i pasti per i senza fissa dimora, una sede dei Giovani per la Pace e una foresteria per gli ospiti.
Tanti i giovani presenti all’inaugurazione, felici di accogliere Marco Impagliazzo a Pavia dopo il grande entusiasmo dell’incontro Global Friendship di Roma. «La Comunità si allea con i giovani, li rende protagonisti, ci convince che la speranza non delude mai e che un mondo in cui la solidarietà vince sulla rassegnazione e sull’indifferenza è davvero possibile», ha detto nella sua testimonianza Matteo, a nome dei Giovani Per la Pace.
Commentando il nome scelto per questa nuova casa, il Vescovo Sanguineti ha notato: «Ciò di cui ha bisogno il cuore dell’uomo è un’amicizia in cui essere chiamati per nome». Evidenziando poi la concidenza tra l’apertura di questo luogo e la consacrazione del nuovo altare della cattedrale, ha detto: "Casa dell’uomo e casa di Dio, entrambe con le porte aperte a tutti".
«Aprire una casa dell’amicizia in questa città è una buona notizia», ha concluso Marco Impagliazzo, «siamo nel Giubileo della Speranza. Questa casa è il frutto della speranza, che muove la vita delle persone. “La speranza non delude”, questo è un luogo di gente che non è delusa, perché è mossa dalla speranza, che è Gesù. Quella speranza che fa muovere i cuori, le menti, i sogni di realizzare qualcosa di buono in questo mondo».