Concerto per la Pace - 20 Settembre 2025
Torna l'atteso Concerto per la Pace "Play Music Stop War", ospitato quest'anno all'interno del Festival dello Stupore. Un evento che unisce arte, solidarietà e speranza, per lanciare dalla periferia di Roma un potente messaggio di pace rivolto a tutto il mondo.
Dettagli dell'Evento
Data: Venerdì 20 Settembre 2025
Luogo: Arena del Teatro di Tor Bella Monaca, Roma
Orario: dalle ore 18:30
Ingresso: GRATUITO con prenotazione obbligatoria
Conduzione: Andrea Perroni
Il Programma
Ore 18:30 - Prima Parte
I finalisti del contest musicale "Play Music Stop Violence", promosso dal movimento Giovani per la Pace, si esibiranno con i loro brani originali ispirati a messaggi di pace e inclusione.
Ore 20:00 - Seconda Parte
Sul palco si alterneranno grandi nomi della scena musicale contemporanea:
- Vybes
- Folcast
- Moonari
- Lorenzo Lepore
- Massimo Bagnato (comico e personaggio televisivo)
E tante altre sorprese...
Un messaggio di speranza dalla periferia
"In un tempo in cui i conflitti si moltiplicano, sentiamo l'urgenza di far risuonare un messaggio forte e chiaro: la pace è possibile e riguarda tutti", dichiara la Comunità di Sant'Egidio.
La scelta di Tor Bella Monaca non è casuale: da un quartiere che conosce difficoltà ma anche speranza, vogliamo lanciare un segnale universale, soprattutto rivolto ai giovani. La musica si conferma un linguaggio universale capace di unire le persone oltre ogni differenza, sensibilizzare le coscienze e diventare veicolo concreto di cambiamento.
La Comunità di Sant'Egidio è attiva in numerose aree di conflitto, accanto a chi soffre violenza e distruzione. A Roma promuove quotidianamente la pace attraverso iniziative come le Scuole della Pace: spazi di amicizia, educazione e convivenza pacifica gestiti dai giovani dell'associazione.
Il concerto sostiene l'aiuto umanitario della Comunità nelle zone colpite dai conflitti, invocando la fine delle ostilità attraverso il potere unificante della musica.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi - ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi - ed è realizzato in collaborazione con SIAE.