AFRICA

A Nampula, in Mozambico, una casa per adolescenti che vivevano per la strada

Andrea Riccardi ha visitato la casa e incontrato i ragazzi che vi abitano

 

Il Mozambico presenta una significativa crescita demografica. In 20 anni gli abitanti sono passati da 18 a 34 milioni. Questo fa sì che la popolazione sia molto giovane, con il 50% degli abitanti al di sotto dei 16 anni. Rapido negli ultimi anni è stato anche il fenomeno dell’urbanizzazione che ha fatto aumentare il numero delle persone costrette a vivere per strada. Tra questi anche tanti bambini e adolescenti.

A Nampula la Comunità di Sant’Egidio, che sostiene le persone che vivono per la strada anche con distribuzioni di pasti serali,  ha aperto una casa per ragazzi adolescenti rimasti senza casa.

Il 15 luglio Andrea Riccardi ha visitato questa casa che oggi ospita 6 adolescenti. Durante la visita i ragazzi hanno raccontato le storie che li hanno portati a Nampula, spesso percorrendo a piedi lunghe distanze, anche dai più remoti villaggi della provincia per poi finire a  vivere per strada. Tutti hanno sottolineato  l’importanza di avere ottenuto i  documenuti di identità ma soprattutto di aver trovato una casa che è un rifugio sicuro. Questo ha permesso loro di riprendere ad andare a scuola e trovare nuove prospettive per il futuro.

Nel video, la visita alla casa degli adolescenti di Nampula