PERSONE CON DISABILITÀ

La mostra "Naufragi - approdi" dei Laboratori d'Arte di Sant'Egidio continua a suscitare attenzione da parte del pubblico e del mondo dell'arte. Una raccolta delle ultime recensioni

La mostra è visitabile fino al 15 settembre 2024 alla Cà d'Oro, Galleria Giorgio Franchetti di Venezia

 

La mostra realizzata "Naufragi e Approdi" realizzata dagli artisti dei Laboratori d'Arte di Sant'Egidio insieme a César Meneghetti, curata da Alessandro Zuccari, sta suscitando grande attenzione, non solo da parte del pubblico, ma anche dei media e delle riviste d'arte.  

Ne pubblichiamo una breve rassegna.

La mostra resterà aperta fino al 15 settembre 2024. A Venezia, alla Cà d'Oro, Galleria Giorgio Franchetti

 

• EXIBART: Naufragi e Approdi: sofferenza e resilienza in mostra a Venezia

• RIVISTA STORIA DELL'ARTE: Naufragi e Approdi a Venezia

• IL VENERDÌ DI REPUBBLICA: Alla Biennale navigano le barche dei migranti 

• AVVENIRE: Alla Ca' d'Oro la tragedia dei migranti

• PIKASUS ARTE NEWS: Naufragi - approdi. Una riflessione sui viaggi dei migranti e sulla tragedia dei tanti che hanno perso la vita cercando di raggiungere l’Europa

• IL FOGLIO: Naufragi e approdi: Un blu oscuro, di mare increspato, che ribolle di sangue e speranza

• GENTE VENETA: Arte e 3129 barchette, come i migranti annegati Mostra alla Ca' d'Oro, con la Comunità di Sant'Egidio

• IL MANIFESTO: Naufragi

• LA NUOVA VENEZIA: Le barchette di carta di "Naufragi - Approdi"

• IL MATTINO DI PADOVA: Un mare di barchette sui mosaici di Ca' d'Oro. Se l'arte evoca migrazioni e vite perdute

• LA DISCUSSIONE: La mostra della Comunità di Sant’Egidio sulla tragedia dei migranti

• CORRIERE DEL VENETO: In fuga da guerre, povertà, clima. Quelle 3.129 barchette di carta ci ricordano chi non ce l'ha fatta 

• TG3: Memorie dal Mediterraneo: la mostra Naufragi-Approdi con gli artisti disabili di Sant'Egidio.