Associazionismo
Un nuovo e significativo passo per l'Associazione di volontariato Veronica Gaia di Orlo: Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio e noto per il suo impegno nella pace e nella solidarietà, ha accettato il ruolo di presidente onorario. La nomina è stata proposta dal presidente dell'Associazione, Ferdinando di Orio, e «accolta con gratitudine e senso di responsabilità» da Riccardi, che ha dichiarato di essere «onorato di contribuire a questa importante missione».
Nel suo messaggio di accettazione, Riccardi ha espresso ammirazione per l'operato dell'Associazione che da sette anni lavora a sostegno dei giovani della provincia dell'Aquila nella lotta contro la depressione. Ricordando un convegno tenutosi all`Aquila, Riccardi ha sottolineato il valore di un impegno che si rivolge ai più fragili in una società sempre più individualista e chiusa.
Di Orio ha sottolineato come l'obiettivo dell'Associazione sia, ora più che mai, quello di costruire "ponti" di solidarietà oltre i confini regionali, aprendosi alla collaborazione con altre realtà di volontariato nazionali e internazionali. «La figura di Riccardi- dice Di Orio-, con la sua esperienza in ambito internazionale e il suo impegno verso le popolazioni oppresse e colpite dalle difficoltà economiche e dai conflitti, rappresenta un esempio di come l'Associazione intenda estendere il proprio messaggio di solidarietà e amore verso il prossimo. L'Associazione vuole continuare a essere un punto di riferimento, anche grazie a questa nuova guida onoraria».
Nel suo messaggio di accettazione, Riccardi ha espresso ammirazione per l'operato dell'Associazione che da sette anni lavora a sostegno dei giovani della provincia dell'Aquila nella lotta contro la depressione. Ricordando un convegno tenutosi all`Aquila, Riccardi ha sottolineato il valore di un impegno che si rivolge ai più fragili in una società sempre più individualista e chiusa.
Di Orio ha sottolineato come l'obiettivo dell'Associazione sia, ora più che mai, quello di costruire "ponti" di solidarietà oltre i confini regionali, aprendosi alla collaborazione con altre realtà di volontariato nazionali e internazionali. «La figura di Riccardi- dice Di Orio-, con la sua esperienza in ambito internazionale e il suo impegno verso le popolazioni oppresse e colpite dalle difficoltà economiche e dai conflitti, rappresenta un esempio di come l'Associazione intenda estendere il proprio messaggio di solidarietà e amore verso il prossimo. L'Associazione vuole continuare a essere un punto di riferimento, anche grazie a questa nuova guida onoraria».