Martedì 6 dicembre alle 18 nell'Oratorio di San Filippo Neri (via Manzoni 5) si terrà la presentazione del libro: «La Parola e i poveri. Storia di un'amicizia cristiana. Carlo Maria Martini e la Comunità di Sant'Egidio» di Roberto Zuccolini. Intervengono con l'autore, Roberto Zuccolini, giornalista e portavoce della Comunità di Sant'Egidio, Giovanni Molari, Magnifico Rettore dell'Università di Bologna, Mauro Pesce, biblista e storico del cristianesimo e il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei. Modera Marco Ascione, Corriere della Sera.
Il libro racconta la storia della lunga amicizia di Carlo Maria Martini con la Comunità di Sant'Egidio, cominciata a metà degli anni Settanta e continuata fino alla sua scomparsa nel 2012. Il volume fa emergere alcuni aspetti originali, solo parzialmente visitati, del cardinal Martini, grande figura della Chiesa contemporanea, aiutandoci a cogliere qualcosa in più della sua vita e del suo pensiero.
Il patrimonio culturale che affiora dalla lettura dei suoi scritti non riguarda solo la Chiesa ma, più in generale, il mondo, nel delicato passaggio dalla divisione Est-Ovest - eredità della guerra fredda - agli esordi della globalizzazione. Parole e pensieri che a distanza di anni risultano sorprendentemente attuali su temi come l'immigrazione, il valore degli anziani nella società, il dialogo interreligioso e la pace. Ma anche riflessioni profonde sul valore della vita nel suo momento più difficile, quello della malattia, che accompagnò gli ultimi anni di Martini.