AFRICA

Tanzania: Amicizia, preghiera, ritorno a casa per i ragazzi di strada

 

A Mbeya (Tanzania del sud, non lontano dal confine col Malawi e con lo Zambia) la casa della Comunità di Sant’Egidio è diventata un luogo di accoglienza e di supporto per i ragazzi di strada, dove è possibile incontrare volti amici, farsi la doccia, cambiarsi d’abito e fare un buon pranzo. Lo scorso 23 agosto, la Comunità di Mbeya ha pregato per la pace, unendo nella stessa invocazione al Signore l’appello lanciato per il giorno prima da papa Leone, e quello voluto, appunto per il 23, in vista delle elezioni presidenziali del prossimo ottobre, dalla Conferenza Episcopale Tanzaniana. 

In Tanzania, come in molte altre parti dell’Africa, il fenomeno dei bambini e dei ragazzi di strada è molto comune. In tutti i luoghi dove è presente,  la Comunità offre loro non solo supporto materiale, ma anche una presenza costante che parla di solidarietà e speranza. Lo insegna anche la storia di Floribert Bwana Chui, che si è speso fino alla fine per proteggere i più fragili, i particolare i ragazzi e le ragazze della scuola della pace di Goma.