LIBRI

"Uniti dalle parole di Gesù": A un anno dalla morte del pastore valdese Paolo Ricca, un volume raccoglie le sue predicazioni a Santa Maria in Trastevere

a cura di Paolo Sassi, con prefazione di Andrea Riccardi

 

"Le sue parole hanno accompagnato spesso la meditazione di Sant’Egidio. Erano ricevute con attenzione, mentre la figura del pastore valdese, alla fine della preghiera, era salutata con affetto e circondata con amicizia. Era divenuto familiare alla Comunità. La sua parola, nonostante l’età, era sempre accompagnata da una passione profonda, quella di chi sentiva di compiere un servizio grave e decisivo in cui metteva tutto il suo vigore: annunciare la Parola di Dio".

Con queste parole Andrea Riccardi introduce la raccolta delle predicazioni che il pastore valdese Paolo Ricca ha tenuto nella preghiera serale della Comunità di Sant'Egidio nella basilica di Santa Maria in Trastevere. Ad un anno dalla sua morte, avvenuta il 14 agosto 2024, la raccolta di queste omelie è stata pubblicata, a cura di Paolo Sassi, in un volume dal titolo "Uniti dalle Parole di Gesù".

Discepolo del pastore Valdo Vinay, Paolo Ricca ne ha condiviso l’amore per la Parola di Dio e la cura per la predicazione, segno di un’unità dei cristiani non solo desiderata, ma vissuta nella preghiera e nella fraternità.
 
“Tutto comincia dall’amore” diceva nella sua ultima omelia nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2024, sottolineando come l’unità nella preghiera fosse “un segno molto eloquente del fatto che i cristiani nell’essenziale sono già uniti”. La Comunità conserva con gratitudine il ricordo delle sue parole e della sua amicizia, frutto di un'unità spirituale nata dall'amore per la Parola di Dio.