SENZA DIMORA

Buenos Aires: inaugurata una nuova casa di accoglienza per persone senza dimora

 

L'11 agosto la Comunità di Sant'Egidio di Buenos Aires ha aperto una nuova casa di accoglienza, destinata a persone che vivono in condizioni di grave precarietà abitativa.

La struttura ospita attualmente due persone che vivevano in situazione di estrema difficoltà: una donna anziana, che per mantenere il figio gravemente malato, realizza piccoli oggetti artigianali in legno che vende sulla strada e un giovane malato.
 
Si tratta della seconda struttura di questo tipo gestita dalla Comunità di Sant'Egidio nella capitale argentina. La prima, la "Locanda di Papa Francesco", era stata inaugurata nel pieno dell'emergenza COVID-19 per accogliere tre persone che si trovavano in gravi difficoltà durante il lockdown. Anche questa struttura è frutto di una collaborazione con il rabbino Samuel Bonino. L'esperienza maturata in questi anni ha dimostrato come sia possibile offrire risposte concrete al dramma dell'esclusione sociale, restituendo dignità e speranza a chi ha perso tutto.