A Mzuzu si sono riunite le Comunità del Nord del Malawi per un incontro con Marco Impagliazzo. Si è riflettuto sul valore dell'amicizia come via per affrontare il pessimismo e la rassegnazione di tanti giovani malawiani. Amicizia che in questi anni ha toccato la vita di tante persone nel bisogno come i bambini, gli anziani e i prigionieri.
È' stata evidenziata in particolare la condizione di tante bambine della regione che non frequentano la scuola perché costrette a lavorare. Così come è emersa la disumana condizione nelle carceri (sovraffollamento, mancanza di igiene e di cibo), dove i giovani della Comunità si recano per visitare i detenuti.
Si è deciso di ridare slancio alle scuole della pace in tutto il Paese per proteggere e sostenere i bambini più poveri.
|
|

La Comunità sarà al fianco di queste persone a partire dai prossimi giorni.
Dal Sud al Nord del Malawi emerge il desiderio e l'entusiasmo di essere un popolo dell'amicizia, "miracle friendship", secondo le 3 P indicate da Papa Francesco: preghiera, poveri e pace.