PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Memoria degli apostoli
Parola di Dio ogni giorno

Memoria degli apostoli

Festa dell'apostolo Barnaba, compagno di Paolo ad Antiochia e nel primo viaggio apostolico. Per gli ebrei oggi è Shavvuot (Pentecoste). Leggi di più

Libretto DEL GIORNO
Memoria degli apostoli
martedì 11 giugno

Festa dell'apostolo Barnaba, compagno di Paolo ad Antiochia e nel primo viaggio apostolico. Per gli ebrei oggi è Shavvuot (Pentecoste).


Lettura della Parola di Dio

Alleluia, alleluia, alleluia !

Se moriamo con lui, vivremo con lui
se perseveriamo con lui, con lui regneremo.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Dal libro degli Atti 11,21-26

E la mano del Signore era con loro e così un grande numero credette e si convertì al Signore. Questa notizia giunse agli orecchi della Chiesa di Gerusalemme, e mandarono Bàrnaba ad Antiòchia.
Quando questi giunse e vide la grazia di Dio, si rallegrò ed esortava tutti a restare, con cuore risoluto, fedeli al Signore, da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede. E una folla considerevole fu aggiunta al Signore. Bàrnaba poi partì alla volta di Tarso per cercare Saulo: lo trovò e lo condusse ad Antiòchia. Rimasero insieme un anno intero in quella Chiesa e istruirono molta gente. Ad Antiòchia per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani.

 

Alleluia, alleluia, alleluia !

Se moriamo con lui, vivremo con lui
se perseveriamo con lui, con lui regneremo.

Alleluia, alleluia, alleluia !

Oggi la Chiesa fa memoria di Barnaba. Nativo di Cipro, viveva a Gerusalemme ove aveva abbracciato il Vangelo, divenendo un discepolo esemplare: aveva venduto tutti i suoi beni e portato il ricavato ai piedi degli Apostoli. E furono proprio gli Apostoli a inviarlo ad Antiochia, dove il Vangelo venne predicato non solo agli ebrei, ma anche ai pagani: per la prima volta la comunità dei discepoli di Gesù era composta da credenti non ebrei. Fu in questa città che i discepoli di Gesù furono chiamati per la prima volta "cristiani". Barnaba, venuto a conoscenza della conversione di Paolo, lo invitò ad Antiochia per testimoniare davanti a tutti il suo incontro con Cristo. Lo portò anche a Gerusalemme per presentarlo agli altri Apostoli e insieme difendere le ragioni della predicazione del Vangelo ai pagani senza che si sottomettessero alla circoncisione. Assieme a Paolo intraprese il primo grande viaggio apostolico portando anche Giovanni Marco, nipote di Barnaba, giovane testimone della passione del Signore. Il compito della comunicazione del Vangelo non nasce nella Chiesa da progetti umani o dal desiderio di espansione. È lo Spirito del Signore a spingere gli Apostoli e i discepoli di ogni tempo a percorrere le vie del mondo e quelle dei cuori per comunicare il Vangelo dell'amore.